L'insalata autunnale con mele, cavolfiore giallo, melagrana, mandorle, finocchi e gamberetti è un antipasto sfizioso ma anche un piatto unico completo. Vediamo insieme la ricetta, semplice e veloce.
Course Antipasti, Piatti unici
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 5 minutiminuti
Tempo totale 15 minutiminuti
Servings 4persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
1pugnocavolfiore giallo
1/2melagrana
300grammigamberetti
1mela Golden Bio Val Venosta
1finocchio
1manciata mandorle
1limonesucco
zenzero
curcumao curry
pepe
olio
sale
Come si prepara
Prepariamo i singoli ingredienti: tagliamo i finocchi con una mandolina. Tagliamo poi il cavolfiore giallo in maniera che non si sfaldi troppo.
Apriamo la melagrana e ricaviamone i chicchi e mettiamoli da parte. Tagliamo le mandorle a scaglie. Mettiamo il succo di metà limone sia sul cavolfiore giallo tagliato sia sui finocchi.
Passiamo alla cottura dei gamberi: puliamoli privandoli delle carcasse e del fletto nero. In una padella scaldiamo un filo d'olio con aglio, quando soffrigge mettiamo i nostri gamberetti. Lasciamoli scottare per qualche minuto poi aggiungiamo curcuma (o se preferite, curry), zenzero e pepe e lasciate insaporire. Spegnete il fornello, mettete i gamberetti su un foglio di carta assorbente.
Tagliamo la mela a cubetti e condiamola con il succo della restante metà di limone.
Prendiamo un'insalatiera e cominciamo ad aggiungere i nostri ingredienti: mele, cavolfiore giallo, finocchi, melagrana, gamberetti e mandorle. Mescoliamo e portiamo in tavola.Se preferite, invece del succo di limone, potete usare una miscela di succo di limone e olio. Io ho preferito non mettere olio e devo dire che il piatto era gustosissimo.