Gnocchi di ricotta alla salvia: la ricetta perfetta se volete assaporare degli gnocchi diversi dai classici fatti di patate. Senza uova, si preparano in 15 minuti.
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 5 minutiminuti
Tempo totale 15 minutiminuti
Servings 1persona
Author Oggi Cucina Mirco
Ingredienti
240grRicotta (io ho usato la mistama fate a vostro gusto. Vi consiglio anche di provare la ricotta senza lattosio Delact);
40grdi farina 00;
Foglie di salvia;
inNoce moscatao qualsiasi altra spezia che vi venga mente!
Olio extravergine di oliva;
25grdi parmigiano reggiano;
Come si prepara
In una ciotola amalgamiamo a mano o con una paletta la ricotta con la farina e la noce moscata (o la spezia che avete scelto);
prelevando una punta di cucchiaio del composto, iniziamo a creare delle palline della dimensione classica di uno gnocco, aiutandoci con le mani;
sistemiamoli su un vassoio coperto da carta forno (per evitare che si attacchino al vassoio);
volendo potete schiacciare leggermente le palline con una forchetta per dare la striatura;
nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua salandola come per la normale pasta;
in una pentola mettiamo un filo d’olio e qualche foglia di salvia lavata e asciugata in precedenza;
quando l’acqua bolle buttiamo gli gnocchi facendo attenzione a non sfaldarli;
non appena torneranno a galla raccogliamoli con una paletta forata e versiamoli mano a mano nella padella con olio e salvia.
mantechiamo per far insaporire gli gnocchi, versiamo sopra il parmigiano e continuiamo a mantecare (si formerà una gustosa salsa al parmigiano che prenderà il sapore della salvia);
impiattiamo aggiustando di sale e decorando con qualche foglia di salvia e una spolverata ancora di parmigiano.