In una ciotola capiente montiamo le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso.
Aggiungiamo l'olio extravergine di oliva, la vanillina e la scorza di limone;
iniziamo ad incorporare la farina, poco alla volta: dobbiamo ottenere un composto cremoso. Indicativamente per questa dose uso 8 cucchiai di farina colmi, ottenendo delle ferratelle semi morbide. Se vi piacciono le ferratelle più croccanti, dovrete aggiungere un cucchiaio di olio e aumentare la farina per ottenere un composto più denso.
Scaldiamo il ferro sul fuoco poi ungiamolo con olio e facciamolo scaldare ancora sul fornello da entrambi i lati.
Quando il ferro sarà ben caldo, versiamo 1 cucchiaio di composto al centro del ferro, chiudiamolo e lasciamo cuocere la cialda, girando il ferro da entrambe le parti per rendere la cottura omogenea (basteranno pochi secondi per parte ma regolatevi voi, aprendo lo stampo per controllare). La fiamma deve essere medio/bassa. Le prime ferratelle usciranno un pò bruciacchiate, è normale.
Quando la cialda sarà dorata da entrambi i lati, estraetela.
Lasciamo raffreddare e serviamo da sole o con farcitura di marmellata o crema spalmabile.