1cucchiainolievito per dolci(io quello vanigliato)
2cucchiaiacqua
100grammifarina 00
Come si prepara
In una ciotola uniamo le uova con lo zucchero e montiamo a mano o con uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare bene il composto.
Incorporiamo nel composto la farina e amalgamiamo.
Aggiungiamo il miele e continuiamo a mescolare.
In una tazzina mettiamo i 2 cucchiai di acqua e uniamo il lievito, versiamo subito nell'impasto (il lievito frizzerà). Mescoliamo il tutto, copriamo con carta trasparente e conserviamo in frigo per una mezz'ora.
Togliamo l'impasto dal frigo, scaldiamo una teglia antiaderente (io uso quella per le crepes) versandoci sopra un goccio d'olio e stendendolo su tutta la padella con della carta assorbente.
Versiamo 1 cucchiaio di impasto (se volete i dorayaki più grandi usate 1 mestolo) sulla teglia, lasciandolo colare liberamente (si stenderà da solo), tenete il fuoco medio/basso.
Quando inizierete a vedere sulla superfici delle piccole bollicine, girate i dorayaki con una spatola e fate dorare anche l'altra parte.
Togliete dal fuoco, fate freddare e farcite con ciò che preferite.