Cheesecake con fichi, fragole, panna e Philadelphia
Io con queste dosi ho usato una teglia da 24 cm. Per la base ho usato 400g di biscotti secchi per avere una base più consistente. Volendo possiamo usare anche 250g.
Course Dolci
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 15 minutiminuti
Tempo totale 25 minutiminuti
Author Oggi Cucina Mirco
Ingredienti
PER LA BASE
400grdi digestive McVitie's o altro biscotto secco
120grdi burro
PER LA FARCIA
500grdi Philadelphia Classico;
200mldi panna da montare;
100grammi di zucchero a velo + 2 cucchiai extra;
1limone
Marmellata di fichiio ho usato una confettura extra Solefrutta acquistata su VdGMarket
Marmellata di fragoleho usato confettura extra Solefrutta acquistata su VdGMarket
1baccello di vanigliao essenza
Come si prepara
Iniziamo preparando la base tritando i biscotti con il burro. Molti fanno sciogliere il burro a bagnomaria e poi lo versano sui biscotti da tritare, io, usando il Bimby, frullo tutto insieme, con il burro lasciato intiepidire fuori dal frigo qualche minuti prima e tagliato a cubetti.
Versate il trito nella teglia (se avete quella a cerniera meglio, altrimenti basta foderarla di carta forno e fare una croce con due strisce di carta forno che esce di un 5/10cm dalla teglia. Questo faciliterà l'estrazione anche se non avete quella a cerniera)
Compattare il composto con l'aiuto delle mani o del fondo di un bicchiere.
Coprite con la pellicola e mettete in frigo il tempo di preparare la farcia.
In una ciotola montiamo la panna con due cucchiai di zucchero a velo. La panna deve essere ben montata e ferma.
In un'altra ciotola montiamo invece il Philadelphia con lo zucchero a velo.
Grattugiate e aggiungete un po' di scorza di limone a questo composto per far sì che perda un po' il sapore del formaggio.
Quando il composto risulta bello denso, cominciamo ad incorporarci la panna, delicatamente, lentamente, evitando che si smonti. Mescolate il tutto.
Aggiungete i semi di baccello di vaniglia o un po' di essenza di vaniglia
Tiriamo fuori dal frigo la teglia con la base di biscotto e creiamo sopra di essa uno strato di marmellata di fichi.
Ho versato poi il composto cremoso sopra lo strato di marmellata e, con una spatola, livellato il tutto.
Per la parte superiore prepariamo uno strato di marmellata di fragole mischiandola con il succo di mezzo limone e un cucchiaio di amarena (io ho usato il topper che si usa per i gelati o crem caramel ma potete usare anche lo sciroppo Fabbri).
Dopo aver mescolato bene, ho steso lo strato sopra al composto cremoso, facendo attenzione a non far mischiare i due composti (il colore rosso della fragola si sporcherebbe del bianco della farcia).