Una ricetta velocissima e gustosa da preparare in pochi minuti.
Course Secondi Piatti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 30 minutiminuti
Tempo totale 40 minutiminuti
Servings 4persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
4trancibaccalà norvegesegià ammollato
20pomodorinioppure 1 litro di passata di pomodoro
2patate
2cucchiaiolive taggiasche
½cipolla
q.b.olio extravergine
q.b.sale
Come si prepara
Preparazione del sugo con i pomodorini (in alternativa usate la passata)
Mettiamo a bollire un pentolino con dell’acqua, quando sarà a bollore, immergiamoci i pomodorini (precedentemente lavati) e lasciamoli bollire per 5/10 minuti, il tempo che appassiscano un po’. Scoliamoli e lasciamoli su un colapasta per qualche minuto.
Passiamoli poi con un passino (se vogliamo essere proprio bravi) o frulliamoli con un mixer se abbiamo poco tempo.
Cottura del baccalà
Togliamo i tranci di baccalà dalla confezione, passiamoli velocemente sotto acqua corrente e poi tamponiamoli con carta assorbente. Tagliamoli secondo la grandezza che vogliamo.
Tagliamo la cipolla a piccoli cubetti e mettiamola in una padella antiaderente con due giri d'olio. Lasciamo soffriggere. Aggiungiamo i tranci di baccalà mettendo la parte della pelle a contatto con la padella.
Lasciamo andare giusto due minuti e poi giriamo dall'altro lato per altri due minuti. Attenzione a maneggiarlo con cura per non sfaldarlo. Togliamo i tranci dalla padella e riponiamoli su un piatto con della carta assorbente.
Nella paddella dove abbiamo scottato il baccalà, versiamo il sugo, che sia quello di pomodorini o passata di pomodoro aggiungendo anche le olive taggiasche scolate e le patate tagliate a cubetti non molto grandi. Regoliamo di sale, ricordando però che ne serve pochissimo perché il baccalà è già salato di suo.
Lasciamo andare la cottura per far rapprendere il sugo. Prima che si ritiri del tutto inseriamo i tranci di baccalà in padella, sempre dal lato della pelle, e lasciamo insaporire per circa 5/10 minuti. Togliamo dal fuoco e serviamo.