Togliamo le fave dal loro involuco e mettiamole a sbollentare in un pentolino con acqua bollente per circa 10 minuti.
Scoliamole e passiamo sotto il getto del rubinetto con acqua fredda: così facendo sarà semplice eliminare il guscio esterno.
Prendiamo un frullatore ad immersione o un mixer e inseriamoci le fave e la feta greca. Aggiungiamo 3 bei giri di olio e frulliamo fino ad ottenere una crema densa. Facciamo attenzione a non renderla troppo liquida, quindi semmai aggiungiamo man mano l'olio così da controllare la densità desiderata.
Nel frattempo mettiamo a bollire la pasta. Io ho usato gli spaghetti ma vi assicuro che si ottiene un ottimo risultato anche con le linguine o con i tonnarelli.
Scoliamo la pasta e versiamola in una ciotola, aggiungiamo la crema di fave e feta preparata in precedenza e mescoliamo bene, aiutandoci, se serve, aggiungendo un po' di acqua di cottura degli spaghetti.
Impiattiamo aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato, pepe bianco, cubetti di feta e qualche fava per dare colore.