15/20fogli di pasta fresca o pasta per lasagne prontadipende dal formato che prendete e dalla pirofila che utilizzerete
Pomodori maturi o passata
2cipolle o scalogno
200grdi caprinoo mozzarella, scamorza, sottilette
2melanzane grandi
q.b.Parmigiano Reggiano grattugiato
q.b.Basilico
q.b.Olio extravergine di oliva
q.b.Sale e pepe
q.b.olio di semiper la versione con melanzane fritte
q.b.burro
Come si prepara
Tagliamo le melanzane a fette (di circa 1/2cm) e cuociamole in una padella abbondante olio di semi, poi saliamo e pepiamo. Per la versione light basterà girgliarle.
Affettiamo i pomodori e cuociamoli su una griglia.
In un'altra padella facciamo appassire la cipolla a rondelle sottili con 2 cucchiai d'olio e un po' di acqua. Saliamo e teniamo da parte.
In un tegame mettiamo a bollire dell'acqua e la saliamo. Quando sarà arrivata a bollore, buttiamoci le sfoglie di pasta fresca per pochi minuti (2 o 3) poi tiratela fuori con una paletta e scolatela, facendo attenzione a non sfaldarla. Adagiatela su un piatto dopo averle passate in acqua fredda.
Iniziamo a preparare la lasagna spennellando con olio la pirofila (oppure foderatela con carta forno).
Creiamo il primo strato di pasta, sul quale adageremo le melanzane, un po' di basilico e parmigiano.
Continuiamo aggiungendo le cipolle, i pomodori, il caprino a palline (aiutatevi con un cucchiaio) e ricopriamo con altre sfoglie di pasta fresca.
Continuiamo ripetendo gli strati fino al completamento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di pasta.
Spennelliamo la superficie con il burro fuso e spolveriamo con parmigiano.
Gratinate al forno a 200° per circa 10 minuti, lasciate intiepidire prima di servire.