Una ricetta veloce e gustosa, alternativa al classico risotto agli agrumi.
Categoria Primi piatti
Cucina Italiana
Preparazione 10minuti
Cottura 15minuti
Tempo totale 25minuti
Porzioni 4persone
Autore Mirco Di Marcello
Ingredienti
320griso carnaroli
10kumquat
800mlacqua
1dado allo Zafferano Bauerin alternativa 1 dado a scelta e 1 bustina di zafferano
¼cipolla
½bicchierevino bianco secco
1ramettorosmarinoaghi e fiori
q.b.olio extravergine di oliva
q.b.sale
q.b.brodosolo per la versione senza Magic Cooker
Come si prepara
Preparazione con il Magic Cooker
Laviamo bene i kumquat (io li tengo in ammollo per qualche minuto nel bicarbonato e poli li sciacquo bene). Tagliamone a tocchetti 8 e 2 li taglieremo a fettine sottili.
In una casseruola mettiamo la cipolla tritata finemente, due giri d'olio e il riso. Chiudiamo co n il coperchio Magic Cooker e accendiamo il fornello a fiamma alta per qualche minuto. Quando sentiamo l'olio sfrigolare alziamo il coperchio e mescoliamo velocemente il riso per farlo tostare. Aggiungiamo il vino e lasciamo sfumare.
Aggiungiamo ora l'acqua (ricorda che per 1 parte di riso devi metterne 1 e ½ di acqua), il dado e gli aghi di rosmarino. Ricopriamo con il Magic cooker e teniamo il fornello a fiamma alta fino a quando non uscirà il vapore dai fori del coperchio. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura per i minuti indicati sulla confezione. Di solito io faccio due minuti in meno.
Quando saremo a metà cottura uniamo i kumquat tritati e mescoliamo. Ricopriamo con il coperchio e continuiamo la cottura.
A fine cottura spegniamo il fornello, attendiamo 30 secondi con il coperchio chiuso dopodichè aggiungiamo due giri d'olio, regoliamo di sale e mantechiamo. Richiudiamo con il coperchio e lasciamo riposare per un minuto.
Serviamo decorando con i fiori di rosmarino e le fette di mandarino cinese tenute da parte.
Preparazione senza Magic Cooker
La preparazione senza il coperchio magico è quella tradizionale: bisognerà preparare prima il brodo (di carne o vegetale). Tostiamo prima il riso in padella con olio e cipolla, sfumiamo con il vino e poi aggiungiamo gli aghi di rosmarino.
Iniziamo ad aggiungere man mano con un mestolo il brodo portando a fine cottura. A metà cottura aggiungiamo i kumquat tritati.
Finita la cottura spegniamo il fornello e aggiungiamo olio e sale. Mantechiamo e serviamo decorando con fiori di rosmarino e le fette di kumquat tenute da parte.