Un finger food gustosissimo per gli aperitivi cenati con gli amici
Categoria Antipasti
Cucina Italiana
Preparazione 15minuti
Cottura 8minuti
Porzioni 4persone
Autore Mirco Di Marcello
Ingredienti
280gpeperone di grano Verrignicirca 10 pz a persona
30gbasilico
3,5cucchiaiparmigiano grattugiato
1cucchiaiopecorino grattugiato
½spicchioaglio
1cucchiaiogranella di pistacchi
q.b.sale grosso
q.b.olio extravergine di oliva
1burrata
1fettamortadella tagliata spessa
Come si prepara
Mettiamo a lessare la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola al dente. Passaggio necessario affinché la pasta non si deformi. Una volta scolata possiamo passarla sotto acqua fredda e condirla con un filo d’olio o metterla in una boule con acqua e ghiaccio.
Preparazione della crema di burrata
Mettiamo la burrata nel contenitore di un mixer ad immersione e frulliamo. Non aggiungiamo olio per lasciare il sapore della burrata naturale. Per renderla più cremosa possiamo aiutarci con un po’ della sua acqua.Riponiamo la crema in una sac a poche.
Preparazione del pesto
Mettiamo all’interno del boccale di un frullatore ad immersione le foglie di basilico fresche, la granella di pistacchi, il sale e l’aglio. Iniziamo a frullare e aggiungiamo man mano, a filo, l’olio extravergine di oliva. Quando raggiungeremo una consistenza cremosa, aggiungiamo anche il parmigiano e mescoliamo.Trasferiamo il pesto in una seconda sac a poche.
Preparazione della mordatella
Passiamo ora a tagliare dei cubotti di mortadella: avremo bisogno di una fetta spessa del salume e dovremo tagliare i cubi di dimensioni tali da coprire l’apertura del peperone di grano.La mortadella farà da tappo al nostro sfizioso finger food.
Farcitura dei finger food
Possiamo procedere alla preparazione: farciamo ciascun peperone di grano con un po’ di crema di burrata, un po’ di pesto e chiudiamo con il cubo di mortadella.
Disponiamoli su un piatto e decoriamo la parte superiore con un po’ di pesto, granella di pistacchi e qualche grano di sale grosso. Il nostro finger food è pronto ed è a disposizione degli invitati. Pensate ad un aperitivo cenato dove non è richiesto sedersi a tavola. Il peperone di grano è perfetto.
Se volete giocare al “finto chef” potete preparare un piatto mettendo alla base la crema di burrata, distribuire i peperino farciti in maniera casuale sul piatto e decorare con granella di pistacchi, gocce di pesto, e un gocce d’olio.