La mitica merendina all'arancia diventa una torta fatta di soffice pan di Spagna, crema all'arancia e copertura di cioccolato fondente.
Categoria Dolci
Cucina Italiana
Preparazione 30minuti
Cottura 50minuti
Tempo totale 1ora20minuti
Porzioni 10persone
Autore Mirco Di Marcello
Ingredienti
Per il pan di Spagna (Teglia circolare 22/24cm o rettangolare 24x19)
5uova
150gzucchero
100gfarina
50gfecola di patate
1aranciala scorza
Per la crema all'arancia
5tuorli
500mllatte intero
100gzucchero
40gfecola di patate
1aranciascorza e succo
q.b.liquore all'arancia
Per la bagna alcolica
1aranciail succo
70mlacqua
40gzucchero
2cucchiailiquore all'aranciao rum
Per la copertura al cioccolato (OPZIONE 1 - La più veloce)
300gcioccolato fondente
Per la copertura al cioccolato (OPZIONE 2)
250gcioccolato fondente
200mlpanna fresca liquida
1noceburro
Come si prepara
Preparazione del pan di Spagna (solitamente la sera prima della farcitura)
Setacciamo come prima cosa farina e fecola. Nella planetaria montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Uniamo le farine setacciate a pioggia, mescolando a bassa velocità o a mano con una frusta e la scroza di arancia grattuggiata finemente. Facciamo movimenti dal basso verso l'alto per evitare che il composto si smonti.Imburriamo e infariniamo una tortiera da 22/24 cm e versiamo all'interno il composto.Inforniamo in forno già caldo a 180°C per circa 18-25 minuti, controllando. Mi raccomando, non aprite il forno! A cottura ultimata sforniamo e lasciamo intiepidire su una gratella.
Preparazione della crema
In una terrina uniamo i tuorli con lo zucchero e la fecola e iniziamo a mescolare con le fruste.
In un pentolino versiamo il latte, il succo dell'arancia e la scorza, facendo attenzione a non prendere la parte bianca. Portiamo il tutto sul fornello e scaldiamo senza far arrivare al bollore.
Uniamo nel composto di uova e zucchero preparato in precedenza e mescoliamo. Passiamo al colino per eliminare le scorze ed eventuali residui e riportiamo sul fornello girando con una paletta fin quando la crema non addenserà. Riponiamola in una ciotola con la pellicola a contatto e lasciamo freddare.
Preparazione della bagna
Uniamo tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldiamo fin quando lo zucchero non sarà sciolto. Lasciamo raffreddare.
Farcitura della torta
Tagliamo il pan di spagna a metà, bagniamo ciascuna metà con la bagna e versiamo la crema livellandola per bene. Chiudiamola e riponiamola in frigo per farla fermare.
Preparazione della copertura al cioccolato (OPZIONE 1)
Il metodo più veloce è sciogliere i blocchi di cioccolato fondente a bagno maria o nel microonde e versarlo sulla torta livellando con una paletta o con un coltello a lama piatta.
Preparazione della copertura al cioccolato (OPZIONE 2)
Rompo grossolanamente il cioccolato fondente. Scaldo in un pentolino la panna, senza farla arrivare a bollore e la verso sul cioccolato. Con una frusta comincio a mescolare fin quando il cioccolato non sarà tutto sciolto. Aggiungo infine la noce di burro e amalgamiamo bene e lasciamo raffreddare.
Mettiamo la torta su una gratella con sotto una teglia da forno che possa raccogliere la glassa che colerà in eccesso e ricopriamo la torta. Teniamo un pò di glassa da parte che metteremo in una sac a poche. Lasciamo rapprendere per una 15na di minuti dopodiché con la sac a poche formiamo le ondine tipiche delle merendine. Trasferiamo in frigo per far compattare.