Pasta al ragù di salsiccia con funghi pioppini e pomodorini confit
La pasta al ragù di salsiccia e funghi pioppini con pomodorini confit è un ottimo primo piatto, gustoso e di sicuro successo.
Categoria Primi piatti
Cucina Italiana
Keyword salsiccia
Preparazione 15minuti
Cottura 20minuti
Tempo totale 35minuti
Porzioni 4persone
Autore Mirco Di Marcello
Ingredienti
350grammipasta
4salsicce
400grammifunghi pioppinio porcini
20pomodorini
1spicchioaglio
1bicchierevino bianco
sale e pepe
2cucchiaizucchero a veloo di canna
olio extravergine di oliva
q.b.origano
q.b.prezzemolo tritato
Come si prepara
Metodo tradizionale
Eliminiamo la pellicina della salsiccia e sgraniamola grossolanamente.Puliamo i funghi (se userete quelli già puliti o quelli surgelati risparmierete tempo).
Prepariamo i pomodorini confit in padella come descritto nel post sopra: laviamo i pomodorini e asciughiamoli con carta assorbente. Dividiamoli a metà e condiamoli con olio, zucchero a velo (o di canna), un pizzico di sale, timo (o origano) e aglio tritato.In una padella facciamo dorare in un giro d’olio uno spicchio d’aglio. Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo i pomodorini. Mescoliamo con una paletta di tanto in tanto in modo tale da fare in modo che i pomodorini diventino ben caramellati su tutta la loro superficie e risultino ammorbiditi. Teniamo da parte.
In un padella mettiamo a soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo la salsiccia mescolando continuamente, sfumate con del vino bianco e lasciamo evaporare .
Aggiungiamo ora i funghi e continuiamo a mescolare.
Quando i funghi saranno ammorbiditi, possiamo aggiungere i nostri pomodorini confit. Aggiustiamo di sale e pepe.
Nel frattempo lessiamo e scoliamo la pasta al dente e versiamola nella padella con il condimento, saltiamo e mescoliamo per bene per qualche minuto. Serviamo la pasta calda, volendo spolveriamo con prezzemolo fresco tritato.
Preparazione con il Magic Cooker
Prepariamo i pomodorini confit in padella come descritto nel post sopra: laviamo i pomodorini e asciughiamoli con carta assorbente. Dividiamoli a metà e condiamoli con olio, zucchero a velo (o di canna), un pizzico di sale, timo (o origano) e aglio tritato. Lasciamoli per qualche minuto in ciotola.
Prendiamo il nostro tegame, versiamo un filo d'olio e i pomodorini conditi. Chiudiamo con il Magic Cooker e accendiamo il fornello a fiamma alta per qualche minuto, fino a quando non uscirà il vapore dai fori. A questo punto spegniamo la fiamma.
Alziamo il Magic Cooker e mettiamo nel tegame funghi e salsiccia sbriciolata. I funghi, volendo, possiamo metterli anche surgelati. Copriamo di nuovo con il coperchio e accendiamo il fornello a fiamma alta fino a quando non uscirà vapore dai fori. Spegniamo il fornello e a questo punto aggiungiamo anche la pasta a crudo e l'acqua. Per ogni 100 grammi di pasta corta aggiungiamone 150 di acqua.
Copriamo con il Magic Cooker, accendiamo il fornello a fiamma alta e aspettiamo che il vapore fuoriesca dai fori. A questo punto mettiamo la fiamma al minimo, solleviamo il coperchio, mescoliamo e ricopriamo proseguendo la cottura per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
Trascorso il tempo, possiamo verificare se il risultato è cremoso o, se ancora troppo liquido, proseguire per qualche minuto fino al risultato desiderato.