Sabato 14 novembre presso l’Hotel Cenobio dei Dogi di Camogli si è svolta la finale del 1° concorso di cucina dedicato ai foodblogger, UNO CHEF SUL MARE: l’esperienza di OggiCucinaMirco.
Quando qualche mese fa ho deciso di partecipare alla prima edizione del concorso di cucina Uno Chef Sul Mare dedicato ai foodblogger l’ho fatto non proprio convinto di ciò che facevo e soprattutto sicuro che sarebbe stato solo un modo per dare un po’ di visibilità al mio sito mettendo nella vetrina del Cenobio la mia ricetta.
Mi definisco da sempre un “foodblogger da strapazzo” in quanto ho iniziato per gioco e per puro diletto… e continuo a farlo per semplice diletto.
Non sono tra i foodblogger che realizzano una o due ricette al giorno, quasi mai riesco a fare una foto decente (la maggior parte delle volte le fotografo con l’iPhone di fretta prima di portare in tavola tra mia moglie che mi prede in giro e mia figlia che urla che ha fame!). Essere in finale in un contest di questo livello per me era del tutto surreale! Ho scelto subito le mini lasagna cupcakes perché le avevo già proposte sul mio sito con un sugo di salsicce. Scenicamente fanno la loro figura e per me era un modo di fare una variante della prima ricetta. Il contest richiedeva almeno un ingrediente ligure… e ho pensato subito al pesce, alle olive taggiasche e al basilico. È nata così la mini lasagna cupcakes al ragù di mare. Quando l’ho testata a casa per fare le foto la mia famiglia è rimasta soddisfatta. Le foto non erano perfette visto che le ho scattate di sera ma mi son detto… “vada come vada!“.
Per farla corta.. mi sono visto subito tra i più votati e la “strizza” cominciava a salire! Sì, perché avevo dato per scontato che non sarei mai dovuto andare in quel di Camogli a cucinare in diretta: affrontare un viaggio così lungo, in questo periodo non proprio roseo era comunque un impegno per me.
Evidentemente era scritto che dovessi tornare in Liguria dopo esserci stato circa 20 anni fa per il servizio civile (ero ad Altare, provincia di Savona). In pochi giorni io e mia moglie ci siamo organizzati e io ho preso coscienza che avrei partecipato alla finale in diretta streaming.
Come ho detto poi in serata… non amo mettermi in gioco in prima persona, tantomeno cimentarmi in “gare” che siano di cucina o altro. Sentivo però che questo contest era diverso dalle gare alla “MarterChef”… e l’ho capito conoscendo le altre due finaliste: Francesca Raffa del blog Francy non solo torte (il suo piatto: Polpo e patate) e Valentina Donati (il suo piatto: Trofie cozze e zafferano su crema di patate) del blog Cinque Quarti d’Arancia.
Ho conosciuto per la prima volta delle foodblogger e quindi abbiamo potuto parlare della nostra passione per il cibo e, soprattutto, anche loro erano alla prima esperienza in un contest… in una diretta e davanti a delle telecamere.
Questa cosa sono sicuro che è riuscita a metterci a proprio agio, cosa che ha fatto Chiara Bonomini, reservation manager dell’Hotel Cenobio dei Dogi di Camogli.
Il sogno è iniziato all’arrivo a Camogli, nella serata di venerdì 13 novembre. Siamo stati accolti nel migliore dei modi in una super camera che ci ha fatto dimenticare le 6 ore di viaggio tra nebbia e buio! Il Cenobio dei Dogi è uno splendido 4 stelle (io onestamente glie ne darei 8 di stelle) elegante, di classe e con una posizione invidiabile dai migliori hotel del mondo: sul golfo di Camogli. Abbiamo subito trovato una struttura funzionale e uno staff collaudato, impeccabile.
Ciò che lascia sicuramente senza fiato è la sala ristorante Il Doge: direttamente sul mare con una lunga vetrata sull’orizzonte sterminato. Ho subito pensato al periodo estivo… a quanto possa essere bello fare colazione, pranzare o cenare direttamente sulla terrazza! Un luogo veramente magico.
Nella mattinata di sabato, giorno della finale, abbiamo potuto conoscere il giovanissimo chef Remo Gatto, la sua professionalità e la sua umiltà nel mettersi a disposizione di noi foodblogger.
Con lui abbiamo concordato il da farsi nel pomeriggio per permetterci di ultimare la nostra ricetta nella mezz’ora a disposizione durante la diretta.
Eccomi con lo #chef Remo Gatto dell’hotel @cenobiodeidogi subito dopo il verdetto di #unochefsulmare Una foto pubblicata da 🍴Mirco Di Marcello (@oggicucinamirco) in data:
Io e la mia famiglia abbiamo proseguito la mattinata visitando Camogli. È un paesino da favola. La passeggiata si snoda lungo tutto il golfo.
È uno stupendo borgo marinaro con i tipici palazzi variopinti e il suo porticciolo caratteristico. Il tempo ci ha assistiti: caldo incredibile, tanto che la spiaggia era piena di persone a prendere il sole in costume e, udite udite, in molti facevano il bagno!
Il sabato pomeriggio ho vissuto un’esperienza credo irripetibile che, solo quella sarebbe stata per me il miglior premio: cucinare nella cucina di un ristorante 4 stelle… e non solo!
A disposizione avevamo l’esperienza di tutti gli altri chef capitanati da Remo Gatto e di tutta la brigata. Chef Gatto mi ha fatto affiancare per la preparazione del mio piatto dallo chef Federico Escobar, simpaticissimo ligure con cui ho subito trovato un feeling.
Mi ha subito detto: “ho rinunciato al mio sabato pomeriggio con mia figlia per essere qui con te… e stasera dovrai vincere.. perché per me vincerai“! Le sue parole sono state profetiche! È stato umilissimo, come lo sono stati tutti gli altri chef in cucina. Io ero solo un ciarlatano paragonato a loro… ma mi hanno dato preziosi consigli che porterò sempre con me.
Si fa sera nel frattempo e lo staff, al lavoro dal mattino per preparare la sala, decide di intervistarci con il panorama mozzafiato al tramonto: vedere la nostra postazione di lavoro con quello sfondo è stato emozionantissimo.
Dopo un aperitivo offerto dall’Hotel a tutti gli invitati, ci si prepara per la diretta. Alle 20 lo streaming ha inizio!
Un’emozionata Chiara Bonomini introduce il contest e chiama in scena la super presentatrice della serata: Lisa Fontana, foodblogger, sommelier e critica enogastronomici autrice del sito The Taste of Food & Wine.
L’avevo più volte vista online nei tanti eventi a cui ha preso parte, ora ho avuto modo di conoscerla e conoscere la sua professionalità. Secondo me la troveremo presto in qualche show televisivo vista la padronanza di parola e la spigliatezza davanti alle telecamere!
Lisa introduce alla serata e presenta la giuria che è così composta:
- Remo Gatto – Chef Cenobio dei Dogi;
- Paola Pastine – Vice Direttore Cenobio dei Dogi;
- Agostino Revello – Titolare della Focacceria e Pasticceria Revello di Camogli
Le nostre postazioni erano fornite di ogni cosa potesse servire: coltelli santoku, pinze, mixer, frullino, piastre ad induzione, pentole, tagliere.. e nel mio caso anche forno! Che spettacolo…. una sensazione indescrivibile… tanto bella quanto strana per chi non si è mai cimentato in queste cose.
La mia paura era la cottura delle mini lasagna cupcakes: non conoscevo il forno e non sapevo se potesse esserci il pericolo di cuocere troppo o troppo poco il mio piatto. Divertentissimo l’impiattamento (ho pensato ai secondi finali delle prove di MasterChef quando ti sale l’ansia per finire il piatto!) che comunque abbiamo fatto in tranquillità perché siamo rientrati nei tempi. È stato emozionante vedere tutti i foodblogger e tecnici attorno che fotografavano e riprendevano.
Il finale lo conoscete: le mini lasagna cupcakes ho vinto il contest #UnoChefSulMare ma io sono rimasto senza parole… perché non lo speravo proprio e davvero, per me, il premio era già aver trascorso quell’emozionante weekend immerso nella passione della cucina.
Tornerò al mio blog e ai “mariti nel panico” carico e arricchito di questa esperienza unica. I ringraziamenti non sono scontati ma d’obbligo. In primis il mio GRAZIE va a tutto lo staff dell’Hotel Cenobio dei Dogi e a Chiara che ha messo su tutto questo. Non vedo l’ora di porter soggiornare da voi e rivedervi tutti!
Il secondo GRAZIE va a tutti i tecnici che si sono prodigati per il progetto #UnoChefSulMare e per la diretta streaming: tutto lo staff della DIGISIDE, in particolare Emiliano Ragonesi con il quale mi sono interfacciato, Marzio Cardellini e Massimo Fornasier per le riprese e la diretta, Andrea Pace per le foto.
Ultimo, ma non in ordine di importanza, è il mio GRAZIE a tutti voi followers, mariti nel panico, amici, conoscenti… che avete votato la mia ricetta e avete permesso a OggiCucinaMirco, piccolo blogger abruzzese alle prime armi, di vivere un grande sogno.
Una piccola fotogallery della serata:














Per chi avesse perso la diretta streaming della finale, ecco il video integrale.
Hanno scritto di #UnoChefSulMare:
- Dear Miss Fletcher
- Cenobio dei Dogi: photogallery
2 commenti
Bravo Mirco complimenti !
Grazie Lisa!!! Complimenti a te per la professionalità con cui ci hai messi a proprio agio!