seppie con patate e piselli, ricetta secondo piatto di pesce

Seppie con patate e piselli

Le seppie con patate e piselli sono un classico della cucina italiana: ricetta semplice da preparare in padella o pentola, ottima come secondo piatto di pesce per cena ma, come scoprirete, anche come lunch box da portare in ufficio.

Oggi vi propongo un classico della cucina italiana: le seppie con patate e piselli.

L’occasione per presentarvelo me l’ha data Bauer, l’azienda che dal 1929 produce dadi ed insaporitori.

Se seguite il mio blog avrete visto spesso i loro prodotti nelle mie ricette. Dovete sapere che sono legato affettivamente alla Bauer perché è stata la prima azienda che mi ha chiesto di collaborare quando, ormai  quasi 5 anni fa, iniziai l’avventura da “food blogger” con questo sito.

Questa volta Bauer mi ha coinvolto nel progetto “Bauer, più gusto alla tua vita“. Il tempo trascorso in cucina nella preparazione di ricette gustose, arricchisce le nostre giornate in tanti modi: piatti preparati per tradizione, ricette per festeggiare un’occasione particolare, ricette da portare sul posto di lavoro, portando un pò della nostra casa in ufficio o all’università e, perché no, ricette per chi ama sperimentare e sentirsi uno chef!

Scegliere i prodotti Bauer significa scegliere ingredienti selezionati della massima qualità, prodotti senza l’utilizzo di additivi chimici, senza grassi idrogenati e senza glutammato monosodico.

Seppie, patate e piselli: la lunch box di lusso!

La prima ricetta che ho voluto realizzare per questo progetto è proprio un classico: seppie con patate e piselli. Preparato molto spesso come cena serale, io lo propongo invece come ricetta per la lunch box: piatto che si prepara la sera e che il giorno dopo si porta a lavoro per un gustoso pranzo in ufficio o comunque fuori casa.

Ebbene, preparo spesso la ricetta delle seppie con patate e piselli proprio da portare in ufficio dove, il giorno seguente, con il microonde, riscaldo il piatto e mi gusto un pranzo succulento, diverso dal solito panino!

La ricetta delle seppie con piselli e patate è molto semplice da preparare quindi, mariti nel panico, non scoraggiatevi! Seguite la ricetta passo passo e in poco tempo preparerete un piatto niente male!

Come sempre faccio, anche questa volta vi darò qualche consiglio in più perché, si sa, i mariti nel panico vogliono sempre dimezzare i tempi. Tanto per cominciare potete usare seppie fresche ma anche surgelate: questo vi risparmierà la fatica di pulirle. Questo è un lavoro che comunque io di solito faccio fare al pescivendolo.

Per quanto riguarda i piselli potete usare quelli già lessati o quelli surgelati, questo vi permetterà di ridurre i tempi di cottura.

Le patate vi consiglio di tagliarle a cubetti non molto grandi, cuoceranno più in fretta.

Il segreto di questo piatto? Invece di fare la cottura finale con semplice acqua, ho usato un brodo di pesce preparato con VEGETALBRODO Bauer, il granulare istantaneo in pratiche bustine monodose. In alternativa potrebbe essere usato il dado di pesce Bauer.

seppie con patate e piselli con vegetalbrodo Bauerseppie con patate e piselli, ricetta secondo piatto di pesceseppie con patate e piselli con vegetalbrodo bauer

seppie con piselli e patate

pentola con seppie, patate e piselli

seppie con patate e piselli, ricetta secondo piatto di pesce

Seppie con patate e piselli

Mirco Di Marcello
Le seppie con patate e piselli sono un classico della cucina italiana: ricetta semplice da fare un padella oa pentola, ottima come secondo piatto di pesce per cena ma, come scoprirete, anche come lunch box da portare in ufficio.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Categoria Secondi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 seppie medio/grandi
  • 200 grammi piselli io surgelati
  • 3 patate medie
  • q.b. brodo vegetale Bauer o acqua
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 2 bicchieri passata di pomodoro o pomodorini, una decina
  • sale
  • 1/2 cipolla
  • prezzemolo

Come si prepara
 

  • Se avete le seppie già pulite, tagliatele a striscioline, altrimenti dovrete prima pulirle e lavarle sotto acqua corrente.
  • Sbucciamo e tagliamo le patate a dadini (vi ricordo, più sono piccoli, più cuociono in fretta).
  • Affettiamo la cipolla e mettiamola in una pentola con due giri d'olio. Quando soffrigge aggiungiamo un mestolo di brodo vegetale e i piselli. Lasciamo andare per una decina di minuti poi aggiungiamo le patate.
    preparazione seppie con patate e piselli
  • Aggiungiamo le seppie, la passata (o i pomodorini) e il vino bianco. Lasciamo sfumare la parte alcolica a fiamma vivace.
    preparazione seppie con patate e piselli
  • Abbassiamo la fiamma e aggiungiamo man mano qualche mestolo di brodo vegetale fino a termine cottura. Ci vorranno circa 30 minuti.
  • Verso fine cottura saliamo (assaggiamo per regolarci) e, se piace, spolveriamo con prezzemolo tritato.

piatto e pentola con seppie, patate e piselli

seppie con patate e piselli flatlay

lunchbox: piatto di seppie con patate e piselli

 

Potrebbero interessarti anche:

2 commenti

Nadia 20 Gennaio 2019 - 12:43

ma le patate quando le aggiungi ???

Rispondi
Mirco Di Marcello 20 Gennaio 2019 - 14:03

Ciao Nadia, dopo i piselli e prima delle seppie!

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta