Il pollo gratinato al forno è una delle ricette più usate per gustare questa carne: la gratinatura renderà il pollo gustoso anche per i più piccoli che, vedrete, gradiranno molto.
Indice dei contenuti
È vero che andiamo incontro all’estate ma, viste le temperatura, accendere il forno non ci dispiacerà in questi giorni! Lo faremo per una giusta causa: cucineremo il pollo gratinato al forno, una ricetta velocissima e gustosissima che piacerà a grandi e piccini.
Come spesso ho scritto in questo blog, il pollo viene spesso “snobbato” e considerato un piatto triste ma, come vi ho dimostrato con qualche mia ricetta, possiamo far ricredere chi lo pensa. Basti pensare che la ricetta più letta e cercata del mio blog è proprio una ricetta con il pollo: sovracosce di pollo con patate al forno.
Ecco perché oggi vi propongo di nuovo pollo al forno ma insaporito di una gratinatura croccante e profumata.
Per questa ricetta potrete usare sovracosce di pollo, cosce, anche, ali, insomma, quello che preferite o che trovate.
Volendo, sul fine cottura, potete azionare il grill per rendere il tutto più croccante.
Passiamo ora alla ricetta del pollo gratinato al forno.

Pollo gratinato al forno
Ingredients
- carne di pollo (potete usare cosce petti, anche, sovracosce a piacimento)
- pangrattato
- parmigiano
- prezzemolo origano, maggiorana (o odori che preferite)
- 1 Spicchio d'Aglio
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
Instructions
- Iniziamo mescolando in una ciotola il pangrattato con parmigiano, prezzemolo, origano, maggiorana e aglio tritato.
- amalgamiamo il tutto con un pò di olio, sale e pepe;
- passiamo il pollo nella panatura, avendo cura di premere per far aderire bene; la panatura dovrebbe aderire bene, possiamo nel caso spennellare la carne con un pò di olio.
- Foderiamo una teglia con carta forno, disponiamo i pezzi di pollo, distribuiamo un pò di olio sulla carne e inforniamo cuocendo in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Ogni forno è diverso, tenete d'occhio il pollo gratinato: la superficie deve dorarsi.
Se ti è piaciuta la mia ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+,Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
2 commenti
Io l’ho fatto ed è venuto una meraviglia da leccarsi le dita,consiglio a tutti questa ricetta i vostri bambini né andranno pazzi e anche ai grandi piacerà tantissimo,buon appetito a tutti.
Grazie Mara!!!