Pochi minuti e porterete in tavola un secondo piatto gustoso e adatto ad ogni occasione: il petto di pollo con funghi e pomodori secchi.
La ricetta del petto di pollo con funghi e pomodori secchi ricorda molto quella postata mesi fa: gli straccetti di pollo con pomodorini e funghi.
In realtà, pur essendo simili, questa ricetta è ancora più veloce perché non prevede l’infarinatura del pollo.
A casa preparo spesso il petto di pollo. A dire il vero, spesso utilizzo il petto di tacchino al suo posto. L’aggiunta dei pomodori secchi e dei funghi dona al petto di pollo un sapore davvero piacevole. Mariti nel panico, provate per credere!
Il consiglio che vi do è di cucinare il tutto con un wok perché vi permetterà di cuocere ed amalgamare bene tutti i sapori.
Petto di pollo con funghi e pomodori secchi
Pochi minuti e porterete in tavola un secondo piatto gustoso e adatto ad ogni occasione: il petto di pollo con funghi e pomodori secchi.
Ingredienti
- 5 fette di petto di pollo;
- 8 pomodori secchi
- 2 pugni di funghi champignon ; o quelli che preferite
- ½ bicchiere di vino bianco;
- ½ scalogno;
- acqua calda;
- olio extravergine di oliva;
- sale;
- prezzemolo e timo freschi;
Come si prepara
Tagliamo i petti di pollo a listarelle e mettiamolo a rosolare in una padella con un qualche cucchiaio di olio e lo scalogno a pezzetti.
Aggiungiamo i funghi e i pomodori secchi, precedentemente tagliati a pezzettini;
- sfumiamo con il vino a fuoco alto, facciamo evaporare e poi saliamo;
- aggiungiamo 2 mestoli di acqua calda e continuiamo la cottura fino a quando il pollo non sarà dorato;
- serviamo il tutto ben caldo spolverando con del prezzemolo tritato e foglioline di timo.
Se cerchi qualche ricetta semplice con il pollo, prova a guardare queste che ho proposto qui sul blog, sicuramente troverai quella che fa per te! 😉
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Mirco Di Marcello
Articoli correlati
2 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Chi sono

FoodBlogger da strapazzo dal 2013! Mi diverte stare ai fornelli e il mio motto è: se è riuscito a farlo un inetto come me... possono farlo tutti! :D
Scopri di più
Che bei colori invitanti, sicuramente lo è anche il sapore 🙂
Grazie mille! Bè, basta mettersi ai fornelli e provare! Sicuramente non rimarrai delusa.. pochi ingredienti.. poco tempo! 😉