Il peperone di grano Verrigni ripieno di ragù di gamberetti su crema di zucchine è una variante pittoresca alla classica pasta con zucchine e gamberetti.
Indice dei contenuti
Cari mariti nel panico, oggi vi propongo una variante della classica pasta con zucchine e gamberetti. Una mia personale reinterpretazione in cui il ragù di gamberetti fa da ripieno al peperone di grano, formato di pasta Verrigni, e le zucchine sono poste alla base come crema delicata e colorata.
Verrigni da sempre ci ha abituato a formati originali, tanto originali da essere imitati.
Il peperone di grano è tra gli ultimi formati presentati ed è stato pensato per la preparazione di finger food o per cotture ultimate al forno.
Formato unico nel suo genere perché perfettamente stabile nel piatto, permette di creare anche simpatiche combinazioni scenografiche.
È quello che, in questo piatto, ho cercato umilmente di fare io, naturalmente alla mia maniera!
In sostanza andremo a preparare un sugo con i gamberetti.
Tranquilli, cari mariti nel panico: ho scelto i gamberetti perché potrete usare anche quelli surgelati, più facili da trovare anche al supermercato.
Mentre il sugo va, prepareremo la crema di zucchine, semplice, ma che potremo aromatizzare con un po’ di zenzero o curcuma.
Questa ricetta può essere preparata anche con il formato dei paccheri o mezzi paccheri.
Naturalmente, il ragù di gamberetti può essere arricchito con altro pesce. Andremo poi a frullare il nostro sugo perché dovete comunque tenere presente che questa sarà la farcitura della pasta.
È una simpatica ricetta che può essere servita calda, tiepida o addirittura fredda, per un’aperitivo finger food.
Se ti è piaciuto questo piatto, prova anche i miei gnocchi con zucchine, gamberetti, pomodorini e zenzero, la zuppa di farro con zucchine e gamberetti o l’insalata d’orzo con gamberetti e zucchine.
Se provi questa ricetta non dimenticare di farmi sapere cosa ne pensi sotto nei commenti!
Ricordati di seguirmi anche su Facebook e Instagram!
Per questa ricetta potrebbero tornarti utili:

Peperone di grano ripieno di ragù di gamberi su crema di zucchine
Ingredients
- 250 g peperone di grano Verrigni
- 400 g gamberetti
- 400 g passata di pomodoro
- ½ cipolla
- q.b. olio
- ½ bicchiere vino bianco
- 2 zucchine
- q.b. sale
- ½ cucchiaino zenzero in polvere o curcuma
Instructions
- Sgusciamo i gamberetti e priviamoli del filamento nero.
- Tritiamo metà della mezza cipolla prevista e facciamola soffriggere in una padella con un filo d'olio.
- Aggiungiamo i gamberetti, facciamoli rosolare e sfumiamo con il vino bianco.
- Aggiungiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale e lasciamo andare fino a quando non sarà ben denso. Tritiamo il tutto con un mixer e trasferiamo in una sac à poche.
- Passiamo alla crema di zucchine: in una padella mettiamo la cipolla restante con un filo d'olio, facciamo imbiondire dopodiché versiamoci le zucchine tagliate a cubetti. Aggiugiamo lo zenzero o la curcuma e mescoliamo. Lasciamo andare per qualche minuto, se serve aggiungiamo ½ bicchiere d'acqua. Le zucchine devono risultare cotte ma ancora croccanti.
- Trasferiamo il tutto nel boccale del mixer ad immersione, saliamo e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Aiutiamoci con dell'olio o acqua. Trasferiamo anche questa crema in una sac à poche.
- Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta, saliamola e buttiamo i nostri peperoni di grano. Scoliamoli ancora al dente e passiamoli sotto acqua fredda per fermare la cottura ed evitare che si sfaldino.
- Farciamo ciascun peperone di grano con il ragù di gamberetti.
- Prendiamo il piatto da portata, disponiamo la crema di zucchine a spirale e sistemiamo sopra la quantità di peperone di grano frarcito.