Le patatine fritte con Magic Cooker, il coperchio magico, sono buonissime: asciutte, croccanti fuori e morbide dentro. Vediamo come prepararle sia con patate surgelate che fresche.
Indice dei contenuti
Le patatine fritte con Magic Cooker sono uno dei motivi per cui ho scelto di acquistare il coperchio magico e di diventarne rivenditore autorizzato.
In precedenza ti ho già spiegato come funzione il Magic Cooker, oggi però voglio parlarti della frittura con Magic Cooker.
Quello che mi ha colpito della frittura delle patatine con Magic Cooker è il risultato finale:
- Croccanti fuori
- Morbide dentro
- Asciutte, non unte e pregne di olio
- Non si sporca il piato cottura, la cappa e le piastrelle
- La cucina non si impegna di odore di fritto
e, credetemi, questi sono solo alcuni vantaggi di friggere con il Magic Cooker.
Il fritto sarà digeribile e salutare perché cotto a bassa temperatura.
In questo modo l’olio non arriva al punto di fumo e quindi non rilascerà sostanze cancerogene.
E non è tutto: potrai riutilizzare l’olio di frittura fino a 5 volte.
Anche chi demonizza la frittura, troverà piacere nel cucinare e mangiare le patatine fritte con Magic Cooker. Sono un contorno ottimo con tantissime portate e sono adorate dai bambini.
Ideali per una serata “burger e patatine“, da gustare con ketchup e maionese!
Con il Magic Cooker otterrete patatine fritte croccanti come quelle del McDonald’s, ma sicuramente molto più salutari!
Sappiate inoltre che è possibile friggere più alimenti diversi insieme, senza che l’uno prenda il sapore dell’altro.
Ad esempio è possibile cuocere patatine fritte e una bella frittura di pesce, insieme!
Possiamo preparare le patatine fritte con Magic Cooker sia usando patate surgelate, sia patate fresche se vorremo preparare delle patatine fritte fatte in casa. Il procedimento è più o meno simile ma illustrerò entrambi.
Useremo per entrambi la frittura a freddo. Cosa significa?
Non seguiremo il procedimento classico, ossia far scaldare l’olio per poi tuffarci le patate (che siano surgelate o fresche), bensì metteremo patate e patate in padella, insieme e a freddo.
Patatine fritte surgelate Magic Cooker
Come prima cose vediamo come fare le patatine fritte Magic Cooker usando le normali patatine surgelate che troviamo al supermercato (le stick o anche quelle tagliate a fette più grandi).
È il metodo più veloce, davvero last minute!
- Mettiamo le patatine, ancora surgelate, in una casseruola a bordo alto. Disponiamole senza sovrapporle.
- Copriamole ora con olio di semi (io uso quello di arachidi o di girasole)
- Accendiamo il fornello a fiamma alta, copriamo con il coperchio Magic Cooker e aspettiamo che dai fori cominci ad uscire il vapore. Ci vorranno circa 4/5 minuti.
- A questo punto, sentiremo l’olio sfrigolare. Inizia la frittura! Lasciamo friggere circa 7/8 minuti o comunque fino a quando non vedremo che il vapore dai fori diminuisce.
- A questo punto possiamo sollevare il coperchio (io di solito pulisco con un canovaccio la condensa sotto per evitare che sporchi) e controllare.
- Se la doratura delle patatine ci soddisfa, ricopriamo con il Magic Cooker, spegniamo il fornello, e lasciamo riposare per 30 secondi/1 minuto per evitare che l’odore di fritto invada la stanza. Se la doratura non è soddisfacente, ricopriamo e lasciamo andare ancora per qualche minuto.
- Possiamo a questo punto scolare le nostre patate con una schiumarola e disporle su un piatto rivestito di carta per fritti.
- Saliamo, mescoliamo e portiamo in tavola dopo averle trasferite su un piatto da portata.
Patatine fritte con patate fresche e Magic Cooker
Se avete un po’ di pazienza o di tempo in più e delle patate fresche in casa, potete usare quelle.
- Laviamo e peliamo le patate. Tagliamole con una mandolina apposita in stick o della forma che vogliamo.
- Immergiamo le patate in acqua bollente: possiamo metterle in uno scolapasta che metteremo all’interno di una casseruola e ci verseremo poi sopra l’acqua bollente.
- Trascorso il minuto, scoliamo le patate (basterà sollevare lo scolapasta) e asciughiamole con un canovaccio.
- Versiamo l’olio in una casseruola dai bordi alti, versiamo le patate in casseruola e copriamo con il Magic Cooker.
- Portiamo su fornello medio, accendiamo a fiamma alta e facciamo cuocere fino a doratura, senza mescolare.
- Se la doratura delle patatine ci soddisfa, ricopriamo con il Magic Cooker, spegniamo il fornello, e lasciamo riposare per 30 secondi/1 minuto per evitare che l’odore di fritto invada la stanza. Se la doratura non è soddisfacente, ricopriamo e lasciamo andare ancora per qualche minuto.
- Possiamo a questo punto scolare le nostre patate con una schiumarola e disporle su un piatto rivestito di carta per fritti.
- Saliamo, mescoliamo e portiamo in tavola dopo averle trasferite su un piatto da portata.
Cosa fare se dobbiamo friggere molte patate?
Se per friggere userete una casseruola piccola e dovete friggere a più riprese o se avete molte patate da friggere, nessun problema.
Una volta portato a frittura il primo carico di patatine, potete proseguire con i successivi: togliete la casseruola dal fornello, versate le nuove patate da friggere (fate sempre attenzione, buttatene poche alla volta) e riportate sul fornello.
ATTENZIONE: le fritture seguenti alla prima saranno più veloci perché l’olio non deve arrivare a temperatura ma sarà già a 97°C. Fate quindi attenzione! Non vi allontanate troppo dai fornelli!
Guarda anche le mie altre ricette Magic Cooker.