La pasta con crema di pomodori secchi e tonno è un primo piatto saporito e semplicissimo da preparare, buono in ogni stagione.
Indice dei contenuti
Se state cercando una ricetta veloce per un buon primo piatto, la pasta con crema di pomodori secchi e tonno è quella che fa al caso vostro!
Questa ricetta non richiede cottura (se non quella della pasta, naturalmente!) e si prepara in pochissimi minuti!
Mentre la pasta cuoce, prepareremo la crema di pomodori secchi e tonno.
Per questo condimento possiamo seguire due strade: fare una sorta di pesto di pomodori secchi, utilizzando i classici ingredienti del pesto (pinoli e parmigiano) usando i pomodori al posto del basilico o, come ho optato io, utilizzare solo i pomodori secchi uniti al tonno.
Anche per questa seconda scelta, potete decidere se usare i pomodori secchi sott’olio o al naturale, scelta che potete fare anche per il tonno.
Solitamente utilizzo tutto al naturale e utilizzo un buon olio extravergine di oliva per condire. Se andate di fretta utilizzate tutto sott’olio, non avrete bisogno di aggiungerne altro.
Il buono dei pomodori secchi sott’olio è che solitamente hanno anche capperi e origano all’interno, quindi la crema risulterà più saporita e gustosa. Questione di scelte.
Il mio consiglio, se usate quelli al naturale, è di tenerli un pò in ammollo perché risulterebbero più salati. Volendo, in entrambi i casi, potete aggiungere un formaggio morbido per attenuare la sapidità: formaggio spalmabile, robiola, stracchino etc.
Otterrete una specie di paté di pomodori secchi e tonno gustosissimo da utilizzare sia per condire la pasta o, se volete, per un gustoso antipasto di bruschette.
Per il formato di pasta potrete scegliere sia il corto che il lungo. Io sono andato per lo spaghettone Verrigni trafilato in bronzo.
Con gli stessi ingredienti puoi preparare anche la pasta con pomodori secchi e tonno e olive nere.

Pasta con crema di pomodori secchi e tonno
Ingredients
- 360 g Pasta
- 160 g tonno sott'olio *
- 12 pezzi pomodori secchi sott'olio *
- q.b olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Instructions
- Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta, saliamola quando è ora.
- Nel boccale del frullatore ad immersione mettiamo i pomodori secchi, il tonno e un po' di acqua di cottura. Azioniamo il frullatore e riduciamo il tutto in crema. Volendo possiamo aggiungere un goccio di olio se troviamo che non sia troppo cremoso.
- Buttiamo la pasta e scoliamola al dente. Trasferiamola in una padella unendo la crema, mantechiamo bene, se serve aggiungiamo ancora un pò di acqua di cottura e mescoliamo.
- Serviamo calda. Volendo possiamo decorare con foglie di basilico e pinoli.