parmigiana di zucchine light al forno

Parmigiana di zucchine light

Un classico della cucina italiana rivisitato:  la parmigiana di zucchine light al forno, pochi ingredienti per un risultato perfetto.

La parmigiana per eccellenza, si sa, è quella di melanzane. Oggi vi proporrò però una ricetta fantastica e gustosissima per preparare una fantastica parmigiana di zucchine light al forno.

L’orticello di mio padre ci sta regalando tantissimi frutti della terra e, in questo periodo, abbiamo tantissime zucchine. Ho pensato allora ad una ricetta per smaltire le zucchine.

Lo scorso anno, in vista dell’estate, vi avevo proposto una parmigiana di zucchine fredda che aveva riscosso un discreto successo.

Ebbene, quest’anno vi do qualche suggerimento per preparare una parmigiana di zucchine rossa.

Sarà una parmigiana light, una parmigiana senza frittura perché prevede che le zucchine siano grigliate e non fitte. Prepareremo una parmigiana di zucchine senza besciamella.

Roba da non credere, proprio io che fino a qualche anno fa non mangiamo né melanzane né zucchine, eccomi oggi a scrivervi che questi due ortaggi sono fenomenali.

La parmigiana di zucchine light è ottima sia in inverno che in estate.

Certo, nella stagione calda sarete costretti ad accendere il forno, ma vi assicuro che la fatica verrà ricompensata dalla bontà di questo piatto.

Gli ingredienti della parmigiana di zucchine

La farcitura della parmigiana potete deciderla voi, ma vi assicuro che anche nella ricetta più semplice che ho preparato io, con solo passata, formaggio e mozzarella, è un piatto gustosissimo.

La mozzarella è sempre l’ingrediente migliore  ma in alternativa potete usare delle sottilette.

Per il sugo ho voluto evitare soffritti, ho semplicemente impreziosito la passata con alcune foglie di basilico fresco a fine cottura.

In passato ho preparato diverse ricette di parmigiana che ti suggerisco di provare perché meritano davvero!

parmigiana di zucchine rossa vista dall'alto

teglia di parmigiana di zucchine rossa

La ricetta

parmigiana di zucchine light al forno

Parmigiana di zucchine light al forno

Mirco Di Marcello
Se volete preparare una parmigiana di zucchine light al forno questa è la ricetta che fa al caso vostro.
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Categoria Secondi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 700 grammi zucchine
  • 80 grammi parmigiano grattugiato
  • 1 mozzarella grande
  • 1 litro passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • foglie di basilico fresco

Come si prepara
 

  • Iniziamo la preparazione della parmigiana di zucchine light con il sugo: in un tegame facciamo scaldare la passata di pomodoro (per un risultato meno light potete soffriggere una cipolla tritata con olio e poi aggiungere la passata); aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere il tempo necessario affinché la parte acquosa si ritiri. Dobbiamo ottenere un sugo denso e non acquoso. A fornello spento aggiungiamo le foglie di basilico spezzate.
  • Nel frattempo laviamo e mondiamo le zucchine e, con una mandolina, tagliamole per la loro lunghezza e passiamole qualche minuto sulla griglia. Evitando la frittura la nostra parmigiana sarà molto più leggera.
  • Tagliamo la mozzarella a cubetti e grattugiamo il parmigiano. Volendo potete mischiare a quest'ultimo anche un pò di pecorino, per un gusto più deciso.
  • Prendiamo una pirofila e distribuiamo un primo strato di sugo con il cucchiaio. Foderiamo la teglia con le zucchine grigliate e ricopriamole con un'altro strato di passata di pomodoro. Spolveriamo generosamente con il parmigiano grattugiato, cubetti di mozzarella e pepe. Proseguiamo con gli strati fino ad esaurimento ingredienti. Lo strato superiore deve essere cosparso di sugo con parmigiano e cubetti di mozzarella che, in cottura, si scioglieranno.
  • Inforniamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 30/40 minuti. Controllate che il liquido all'interno si ritiri per bene. Sforniamo e decoriamo con foglie di basilico fresco.
Keyword parmigiana, zucchine

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta