orata in padella con magic cooker

Orata in padella con Magic Cooker

L’orata in padella con Magic Cooker è un secondo piatto genuino e semplice da preparare, ottimo anche per i bambini.

Nella ricetta di oggi vedremo come preparare l’orata in padella con Magic Cooker, il coperchio magico che ci fa cucinare in maniera salutare risparmiando anche tempo.

L’importanza di mangiare pesce la conoscete tutti, ma altrettanto importante è trasmettere questa importanza ai nostri figli che, troppo spesso, assecondiamo nei loro desideri culinari, senza ricordare cosa è veramente buono e salutare.

Le proprietà dell’orata sono molteplici, tra cui il fatto di essere ricca di Omega3, e ha la caratteristica che cuoce in poco tempo. Un piatto ideale quindi per chi va di corsa o deve preparare in fretta un piatto.

È molto versatile perché è possibile cuocerla al forno, in padella e perfino cruda (pensiamo ad esempio al sushi).

È molto simile al branzino (o spigola). A questo proposito ti consiglio di dare uno sguardo alla mia ricetta degli involtini di branzino al vapore o della spigola al forno.

Preparare l’orata in padella è molto semplice, voglio quindi dare oggi delle semplici istruzioni per come cuocere l’orata in padella con Magic Cooker.

Il procedimento è pressochè uguale alla cottura con un normale coperchio, la differenza sta nel metodo di cottura. Grazie al coperchio magico, infatti, avremo una cottura più uniforme e un’idratazione ottimale in pochissimo tempo.

Tra le ricette più preparate troviamo l’orata in padella con patate e pomodorini, variante ottima anche da fare al forno.

Oggi vi propongo invece una variante: orata in padella con carote, pomodorini e olive taggiasche. Un piatto ugualmente semplice ma ancora più veloce da preparare.

Come sempre, per i “mariti nel panico” consiglio di far pulire l’orata dal pescivendolo di fiducia ma attenzione, potete preparare questa ricetta utilizzando anche le orate surgelate.

Guarda anche altre ricette con Magic Cooker.

orata in padella con carote, pomodorini e olive taggiasche
orata con magic cooker

Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se ti è piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram e Facebook

Orata in padella con Magic Cooker

Mirco Di Marcello
Un secondo piatto semplice e salutare da preparare con il coperchio magico.
5 from 1 vote
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Course Secondi Piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 2 orate medie
  • 2 carote
  • ¼ cipolla
  • 2 spicchi aglio
  • 2 cucchiai olive taggiasche denocciolate
  • 250 g pomodorini
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. prezzemolo
  • ¼ bicchiere vino bianco

Come si prepara
 

  • Tagliamo i pomodorini in quarti e le carote a rondelle o a fiammifero.
  • Dopo aver pulito l'orata (qualora non l'avesse fatto il pescivendolo) aggiungiamo all'interno del pesce uno spicchio d'aglio, un po' di prezzemolo e qualche pomodorino.
  • In una padella mettiamo la cipolla tagliata a fette, le carote e le olive taggiasche. Adagiamo sopra le orate, irroriamole con un filo d'olio e spolveriamo con prezzemolo tritato. Copriamo con il Magic Cooker e accendiamo il fornello a fiamma alta.
  • Dopo 5 minuti circa mettiamo la fiamma al minimo, togliamo il coperchio, giriamo delicatamente le orate con una paletta, aggiungiamo i pomodorini il vino bianco. Saliamo e pepiamo dopodiché richiuduamo con il coperchio e continuiamo la cottura a fuoco basso per circa 10 minuti.
  • A cottura ultimata spegniamo il fornello, lasciamo riposare un minuto senza alzare il coperchio dopodiché possiamo servire.

Potrebbero interessarti anche:

2 commenti

Immacolata 17 Giugno 2021 - 13:31

Provata ieri sera, che dire? Ottima! Saporita e si è sfilettata facilmente. Anche mia figlia l’ha mangiata di buon gusto! Grazie!

Rispondi
Mirco Di Marcello 17 Giugno 2021 - 13:38

Grazie per il tuo feedback Immacolata! Anche mia figlia, stranamente, l’ha mangiata con gusto! 🙂

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta