millefoglie di patte e salmone con crema di rucola

Millefoglie di patate e salmone con crema di rucola

La millefoglie di patate e salmone con crema di rucola è un antipasto leggero ed elegante da portare in tavola, si prepara in pochi minuti.

La ricetta della millefoglie di patate e salmone è una di quelle ricette che in poco tempo vi fanno fare un’ottima figura.

Questo tortino di patate farcito di salmone affumicato viene intervallato da strati di una crema delicata di rucola, fatta con del formaggio spalmabile.

Queste gustose torrette di patate e salmone sono ottime servite come antipasto ma possono essere tranquillamente offerte come contorno piatto “ricco” vista la presenza del pesce.

La propongo oggi, giorno di San Valentino (quest’anno in concomitanza del giorno delle Ceneri) perché la vedo bene come antipasto di una cena che, cari mariti nel panico, potreste preparare per la vostra “lei”.

Mi diverto molto a preparare una bella cena di San Valentino, anche se, lo ammetto, in realtà cucino spesso io a casa. Secondo me è preparare una cena è un buon regalo per la vostra amata, un modo per stupirla, specie se in cucina siete negati!

Bene, la ricetta della millefoglie di patate fa al caso vostro, potete tranquillamente cimentarvi senza troppi problemi.

Un consiglio: per accorciare i tempi di cottura e avere le patate ben cotte, potete, dopo averle tagliate a fette, sbollentarle per 4/5 minuti.

Per facilitarvi il compito, oltre alla ricetta scritta, troverete la videoricetta andata in un onda nella mia rubrica settimanale, potrete così vedere in diretta la preparazione e i passi salienti della ricetta.

La palla a voi… fatemi sapere come va!

Sei in cerca di idee per la cena di San Valentino? Guarda le mie proposte.

Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se ti è piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram e Facebook

tortino di patate e salmone con crema di rucola
millefoglie di patate con salmone e crema di rucola

La videoricetta

millefoglie di patte e salmone con crema di rucola

Millefoglie di patate e salmone con crema di rucola

Mirco Di Marcello
La millefoglie di patate e salmone con crema di rucola è un antipasto leggero ed elegante da portare in tavola, si prepara in pochi minuti.
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Course Antipasti
Cuisine Italiana
Porzioni 4 tortini

Ingredienti
  

  • 2 patate grandi
  • 1 mazzetto rucola fresca
  • 100 g salmone affumicato
  • 1 panetto formaggio spalmabile 50/60g
  • rosmarino
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • prezzemolo opzionale
  • sale nero di Cipro opzionale

Come si prepara
 

  • Sbucciamo le patate e tagliamole a fette non troppo spesso, circa 1cm. Se le sbucciate molto tempo prima, ricordate di tenerle in ammollo in acqua fredda. Tamponiamole con uno strofinaccio o carta assorbente per asciugarle.
  • Prepariamo un condimento fatto di olio, rosmarino tritato, sale e pepe. Mescoliamo bene.
  • Foderiamo una teglia da forno con carta forno e spennelliamo con l’olio la carta. Disponiamo le fette di patate e spennelliamo anch’esse con l’olio al rosmarino. Informiamo a 180 gradi per circa 8/10 minuti: le patate dovranno essere cotte ma non abbrustolite.
  • Mentre le patate sono in cottura, dedichiamoci alla crema di rucola. Nel boccale di un mini pimer mettiamo la rucola, il formaggio spalmabile, un po’ di olio, sale e pepe e frulliamo. Regoliamoci per le quantità: dobbiamo ottenere una crema, non dovrà essere quindi troppo liquida. Giochiamo con le quantità di rucola, formaggio o olio per raggiungere la consistenza desiderata. Ricordate sempre di assaggiare la crema per bilanciarne il gusto.
  • Sforniamo le patate e andiamo a firmare il nostro piatto. Possiamo iniziare con una base di crema di rucola disposta con un pennello, poi una fetta di patata. Proseguiamo con la crema di rucola, poi una fetta di salmone affumicato, una fetta di patata, ancora crema di rucola, salmone e chiudiamo con una fetta di patata. 
  • Possiamo decorare con una spolverata di prezzemolo, pepe, se preferite sale nero di Cipro e un fiore in cima, ad esempio quello del rosmarino.
antipasto di patate e salmone con crema di rucola

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta