Primi caldi, voglia di insalata estiva colorata, fresca e veloce da consumare al volo per correre al mare o all’aria aperta.
Cosa c’è di meglio di una bella insalata estiva colorata in questi giorni, specie per chi, come me, vive al mare?!
D’estate potrei consumare esclusivamente cibi freddi. Spesso a pranzo infatti preferisco preparare o un’insalata di pasta fresca o delle insalatone ricche che fanno da piatto unico.
Le insalate estive si preparano in pochi minuti e hanno la comodità che possiamo assemblarle la sera prima o il mattino perché poi andranno in frigo in attesa di essere consumate.
Le insalate estive sono ottime anche per chi, come me, fa pranzo in ufficio. Basta una borsa frigo e un panetto di ghiaccio e anche a lavoro potremo gustare un piatto fresco e gustoso.
Questa insalata estiva colorata è un mix tra insalatona e panzanella ma potrete benissimo sostituire il pane e usare la pasta: otterrete un ottimo piatto di pasta fresca estiva.
Come preparare l’insalata estiva colorata

Insalata estiva colorata
Ingredienti
INGREDIENTI PER L'INSALATA
- 1 tazza di peperoni a tocchetti (per fare un'insalata colorata usate il rosso verde e giallo)
- prezzemolo fresco
- basilico tritato fresco
- menta fresca tritata
- 2 mozzarelle (o Galbanino a tocchetti o se preferite, feta greca)
- Pane toscano raffermo
- 1 cetriolo
- Pomodorini
- cipolla di Tropea
- ravanelli
- olive nere denocciolate
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- !INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
- 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di succo di limone fresco
- 2 cucchiaini di miele opzionale
- 1 pizzico di sale e uno di pepe
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
Come si prepara
- Tagliamo il pane a tocchetti spessi circa 2cm e bagniamoli con una soluzione di acqua e aceto, senza farlo inzuppare troppo: lasciamo in ammollo per 15 minuti.
- Tagliamo a tocchetti i peperoni, il cetriolo e la cipolla e i ravanelli a rondelle e tritiamo le foglie di prezzemolo, basilico e menta.
- Mettiamo il tutto in una ciotola capiente e aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle e la mozzarella a tocchetti.
- Strizziamo il pane inzuppato con le mani e aggiungiamola agli altri ingredienti.
- Sbattiamo insieme l'aceto di vino bianco, la senape, il succo di limone, sale e pepe in una piccola ciotola.
- Aggiungiamo a poco a poco l'olio d'oliva fino a quando non si formerà una cremina densa.
- Versiamo il condimento sugli ingredienti e mescoliamo bene ma delicatamente per amalgamare il tutto.
- Fate riposare in frigo per almeno un’ora, togliendola dal frigo un quarto d'ora prima di servirla.
Se ti è piaciuta la mia ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+,Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.