ciambellone soffice senza burro e senza latte

Ciambellone semplice soffice (senza burro e latte)

Per la colazione di ogni mattina ecco la ricetta del ciambellone soffice senza burro e latte, ricetta velocissima da realizzare.

Una delle ricette che più mi richiedono è quella di un ciambellone soffice senza burro: eccovi finalmente accontentati, e, volendo strafare, questa ricetta è per un ciambellone soffice senza burro e senza latte! Naturalmente è una ricetta veloce in pieno stile “marito nel panico” e quindi realizzabile da chiunque in pochissimo tempo. Io la preparo spesso la sera tardi, quando mi accorgo di non avere nulla per fare colazione. È la classica ricetta del ciambellone “a bicchieri”.

Questo ciambellone soffice senza burro è leggerissimo vista la mancanza della componente lattosio contenuta dal burro e dal latte: utilizza poco olio, compensando con l’aggiunta di acqua.

Naturamente, nel preparare il ciambellone soffice senza burro e latte potrete usare la vostra fantasia.. e magari aggiungere una parte di cacao al composto per farlo bicolore, o delle gocce di cioccolato, o, come ho fatto io per la gioia di mia figlia, degli zuccherini colorati.

ricetta ciambellone semplice soffice

 Provate questa ricetta e fatemi sapere! In alternativa vi propongo la ricetta della ciambella morbidissima che però usa il burro.

ciambellone semplice soffice

Ciambellone semplice soffice

Oggi Cucina Mirco
Per questa ricetta ho usato uno stampo per ciambellone di diametro 20cm (anche da 22 può andare bene).
Preparazione 10 mins
Cottura 1 hr
Tempo totale 1 hr 10 mins
Categoria Dolci
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 1/2 bicchiere da tavola di olio di semi;
  • 1 bicchiere da tavola di acqua;
  • 1 bicchiere da tavola di zucchero;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito Paneangeli;
  • Farina q.b.

Come si prepara
 

  • Nella planetaria o in un recipiente per frullatore, uniamo uova e zucchero: dobbiamo lasciare andare per almeno 5/10 minuti perché dovrà formarsi un composto bianco e cremoso;
  • aggiungiamo l'acqua;
  • aggiungiamo l'olio;
  • aggiungiamo ora la farina setacciata: per la quantità dovete regolarvi a vista: aggiungetene un poco alla volta, fin quando non vedrete, alzando le fruste, il formarsi leggero di una torretta (indicativamente il doppio dello zucchero, quindi 2 bicchieri.. ma controllate sempre la torretta);
  • se volete aggiungere le gocce di cioccolato, fatelo in questo step: ricordate che, per non farle affondare nell'impasto, dovete metterle un 15/30 minuti in freezer e aggiungerle congelate;
  • aggiungiamo infine il lievito;
  • prendete lo stampo per ciambellone (io ho usato quello di carta della linea Easy Bake Guardini) e versateci dentro l'impasto: se usate un testo d'acciaio ricordatevi di imburrarlo prima;
  • informiamo per circa 1 ora a 160°, facendo sempre la prova stuzzicadenti prima di tirarlo fuori: il tempo varia da forno a forno, passata la mezz'ora di cottura tenete sotto controllo verificando che la ciambella si colori in superficie.

ciambellone semplice soffice

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su FacebookTwitterGoogle+,InstagramPinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta