cheesecake frutti di bosco mascarpone e panna

Cheesecake frutti di bosco mascarpone e panna

La cheesecake frutti di bosco mascarpone e panna è un dessert adatto a tutte le stagioni, in particolare a quella estiva.

È una cheesecake senza cottura, molto semplice da preparare. Tempo fa avevo preparato questa cheesecake con cottura in forno che però ha alcune varianti negli ingredienti.

Mentre quella con cottura utilizzava la ricotta, in questa versione utilizzeremo la panna.

Sono molte infatti le versioni di cheesecake: alcune utilizzano il Philadelphia, altre lo yogurt, altre, come quella che vi propongo oggi, una combinazione di mascarpone e panna.

La base della cheesecake è sempre fatta, come da tradizione, con biscotti tritati insieme al burro. Di solito si usano le digestive.

Per questa ricetta ho voluto utilizzare dei biscotti ai cereali (tipo “Grancereale”, per intenderci). Al trito ho aggiunto qualche cucchiaio di cacao in polvere per una nota di contrasto con il dolce della farcia.

La cheesecake frutti di bosco fredda di prepara davvero in poco tempo: basta frullare i biscotti con cacao e burro per la base, montare la panna, unire al mascarpone e, infine, occuparsi della copertura di frutti di bosco.

In questo caso ho utilizzato della semplice marmellata ai frutti di bosco con un trucchetto per renderla bel liscia con effetto specchio.

Per un risultato più scenico e gustoso è possibile decorare la cheesecake con frutti di bosco freschi o surgelati e qualche fogliolina di menta per dare colore.

La cheesecake frutti di bosco è un dessert eccezionalmente delizioso e versatile che offre una serie di qualità uniche. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:

  1. Sapore rinfrescante: La combinazione di frutti di bosco freschi con la cremosità del mascarpone e della panna conferisce a questa cheesecake un sapore fresco, dolce e leggermente acidulo. È una vera delizia per il palato, soprattutto durante le calde giornate estive.
  2. Facilità di preparazione: Questa cheesecake è senza cottura, il che significa che non è necessario accendere il forno. La base croccante di biscotti tritati e burro si prepara in pochissimo tempo, mentre la farcia a base di mascarpone e panna richiede solo pochi passaggi semplici.
  3. Versatilità degli ingredienti: La ricetta consiglia l’uso di biscotti ai cereali per la base, ma è possibile variare questa scelta utilizzando altri tipi di biscotti, come i digestive. Inoltre, è possibile personalizzare la cheesecake utilizzando diversi frutti di bosco, come fragole, lamponi, mirtilli e more, a seconda dei gusti e della disponibilità.
  4. Presentazione accattivante: La cheesecake frutti di bosco è un piatto dai colori vivaci, grazie alla presenza dei frutti di bosco freschi o surgelati utilizzati per la copertura. Aggiungere qualche fogliolina di menta fresca può contribuire a rendere il dessert ancora più attraente e invitante.
  5. Marmellata specchiata: Un trucco interessante per la copertura consiste nell’utilizzare marmellata ai frutti di bosco in modo da ottenere un effetto specchio lucido. Questo conferisce un tocco di eleganza visiva alla cheesecake e la rende ancora più sfiziosa da gustare.

Infine, una delle qualità principali di questa cheesecake è la sua versatilità. È possibile adattare gli ingredienti e la presentazione in base ai propri gusti e alle stagionalità, rendendola un dolce adatto a tutte le occasioni.

Decorazione di cheesecake con fichi.
Decorazione di cheesecake con fichi. Depositphotos

Se vuoi provare un’altra cheesecake senza cottura, ti consiglio la cheesecake con fichi, fragole, panna e Philadelphia: una cheesecake non proprio light ma di una bontà infinita!

Reico Vital cibo per cani sano e naturale
Reico Vital cibo per cani sano e naturale

Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se ti è piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram e Facebook

Cheesecake ai frutti di bosco con mascarpone e panna
Cheesecake ai frutti di bosco con mascarpone e panna
cheesecake frutti di bosco mascarpone e panna

Cheesecake frutti di bosco mascarpone e panna

Mirco Di Marcello
Una ricetta veloce e senza cottura per un dessert pieno di gusto!
5 from 2 votes
Preparazione 30 minuti
Raffreddamento 3 ore
Tempo totale 3 ore 30 minuti
Categoria Dolci
Cucina Americana
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 250 g biscotti secchi io ai cereali
  • 80 g burro
  • 4 cucchiai cacao in polvere

Per la farcia

  • 250 g mascarpone
  • 250 g panna per dolci
  • 60 g zucchero a velo
  • 2 cucchiai latte
  • 2 fogli colla di pesce

Per la decorazione

  • 220 g marmellata ai frutti di bosco
  • ½ limone succo
  • 1 bicchiere acqua
  • q.b. frutti di bosco opzionali
  • q.b. foglie menta fresca opzionali

Come si prepara
 

Preparazione della base

  • Mettiamo in un mixer i biscotti, il burro freddo e il cacao e riduciamo tutto in polvere.
  • Versiamo il composto nello stampo a cerniera (da 20/22 cm) e pressiamo bene livellando con un cucchiaio o il fondo di un bicchiere. Mettiamo in frigo.

Preparazione della farcia

  • Mettiamo i fogli di colla di pesce in ammollo in acua fredda per una decina di minuti. Mettiamo il mascarpone in una ciotola e lavoriamolo per ammorbidirlo. Aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo.
  • Strizziamo la gelatina eliminando l'acqua in eccesso.In un pentolino o al microonde scaldiamo leggermente il latte e aggiungiamo la gelatina. Lasciamola sciogliere del tutto poi aggiungiamola al mascarpone mescolando bene.
  • Montiamo la panna a neve ben ferma e aggiugiamo alla crema di mascarpone mescolando lentamente fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Tiriamo fuori dal frigo lo stampo con la base e versiamo la crema all'interno, livellandola con una spatola. Rimettiamo in frigo per almeno 3 ore per farla rassodere bene.

Decorazione

  • Prepariamo la marmellata per decorare la nostra cheesecake. Come vi dicevo useremo un piccolo trucco per avere un risultato "a specchio". Versiamo la marmellata in un pentolino con il suocco di mezzo limone e un bicchiere di acqua. Scaldiamo mescolando di frequente. Facciamo intiepidire e poi filtriamo con un setazzio o un colino cinese.
  • Prendiamo la nostra cheesecake e versiamoci sopra la marmellata filtrata. Trasferiamo in frigo fino al momento di servire. Possiamo decorare ulteriormente con frutti di bosco freschi o surgelati (in questo caso da mettere una mezz'ora prima di servire) e foglioline di menta fresca.

Diritto d’autore: siraphol / 123RF Archivio Fotografico

Potrebbero interessarti anche:

6 commenti

Valentina 22 Agosto 2020 - 21:05

“CHEESECAKE FRUTTI DI BOSCO MASCARPONE E PANNA” a dir poco deliziosa, Mirco ci ha onorati farcendoci assaggiare questo dolce fatto direttamente con le sue mani. Perfetto come dessert soprattutto nel periodo estivo, un dolce fresco e dal sapore delicato. Da provare

Rispondi
Mirco Di Marcello 24 Agosto 2020 - 8:39

Grazie Valentina!!! Contento che vi sia piaciuto! 🙂

Rispondi
Suada 7 Luglio 2022 - 9:03

Ciao. È possibile utilizzare la marmellata di fragole, anche se leggermente più liquida di quella ai frutti di bosco? Grazie. La ricetta sembra fantastica e non vedo l’ora di provarla.

Rispondi
Mirco Di Marcello 7 Luglio 2022 - 18:03

Ciao Valentina! Scusa il ritardo! Certo che sì, io se non la preparo con i frutti di bosco lo faccio con quella di fragole!

Rispondi
Gloria perino 5 Settembre 2021 - 22:30

OTTIMA RICETTA LA MIGLIORE CHE IO ABBIA VISTO SU ALTRI CANALI , IO LA GLASSA L’HO FATTA CON FRAGOLE FRESCHE AMMORDITA CON ZUCCHERO A VELO , LIMONE, AMIDO 30 GR. E 2 FOGLI COLLA DI PESCE

Rispondi
Mirco Di Marcello 6 Settembre 2021 - 8:52

Grazie per i complimenti Gloria e soprattutto grazie per il suggerimento!

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta